Vai al contenuto principale
Logo Fineco Bank

Investimenti vs. Trading: cosa conviene davvero (soprattutto se non sei Warren Buffett)

Data pubblicazione: 26 giugno 2025

Autore: Federico Lo Bianco

Immagine del profilo del consulente
Rappresentazione visiva dell'articolo: Investimenti vs. Trading: cosa conviene davvero (soprattutto se non sei Warren Buffett)

Quando si parla di far crescere i propri risparmi, spesso ci si imbatte in due strade: trading e investimenti. A prima vista sembrano simili – entrambe promettono di far fruttare il capitale – ma in realtà si tratta di due approcci molto diversi, ed è importante comprenderne le differenze, soprattutto per chi ha più domande che certezze in ambito finanziario.


Il Trading: adrenalina e… mal di stomaco

Il trading è l’arte – o il tentativo – di comprare e vendere strumenti finanziari in tempi molto brevi.

Parliamo di operazioni che durano da qualche secondo a qualche settimana. Il trader vive di grafici, notizie flash e decisioni prese in una manciata di minuti.

L’obiettivo? Cogliere movimenti di prezzo anche minimi, ma frequenti, per realizzare profitti rapidi.

Peccato che:
  1. Servano competenze tecniche elevate,
  2. Il rischio sia altissimo,
  3. Lo stress pure.


Chi si avvicina al trading senza preparazione spesso si brucia, e i danni possono essere notevoli.

L’investimento: pazienza, visione e risultati

L’investimento, invece, è tutta un’altra storia.

Significa acquistare asset – azioni, obbligazioni, fondi, immobili – con l’obiettivo di tenerli per qualche anno o anche decenni. Qui non si cerca il colpo di fortuna, ma si punta sulla crescita costante nel tempo.

È una maratona, non uno sprint.

I vantaggi?
  1. Pianificazione corretta dei propri risparmi
  2. Più stabilità e un rischio più contenuto (soprattutto se si diversifica)
  3. Il tempo gioca dalla tua parte grazie all’interesse composto
  4. Meno ansia e meno tempo davanti ai grafici


In altre parole: mentre nel trading devi sempre indovinare la prossima mossa, con l’investimento costruisci una strategia che può

funzionare anche se qualche passaggio non è perfetto.

Quindi… cosa conviene?

Se non ti svegli all’alba con l’ansia di leggere le ultime notizie macroeconomiche, l’investimento è la scelta più sensata.

È adatto a chi ha obiettivi concreti – come comprarsi casa, mandare i figli all’università o arrivare alla pensione con serenità – e vuole costruire ricchezza in modo sano e sostenibile.

In più:

  1. Si riducono i costi (meno compravendite = meno commissioni)
  2. Si ottengono spesso vantaggi fiscali (per esempio sulla plusvalenza a lungo termine)
  3. Si vive meglio. Sì, anche questo conta.

6f0bed39-73f7-461f-a0ed-82d3e6d3c62d_20250620.webp


Sei libero di provare a fare trading, certo.

Magari ti va bene.

Magari no.

Ma se vuoi costruire qualcosa che duri, senza passare le serate a maledire Wall Street, l’investimento è la via maestra.

Fare trading spesso significa giocare in Borsa, puntando sul colpo di fortuna o sull’intuizione del momento.

Investire, invece, significa pianificare, costruire una strategia con logica, pazienza e obiettivi chiari.

In fondo, se hai lavorato sodo per guadagnare i tuoi risparmi, forse è il caso che anche tu li tratti con un po’ di metodo… e un po’ meno con l’istinto da casinò.

Bisogno di una consulenza?

Questo articolo ti è piaciuto?

Disclaimer

Dichiaro di essere l’autore dell’articolo, che non è riferibile a FinecoBank S.p.A. e di cui mi assumo pienamente la responsabilità, di aver rispettato le normative vigenti in materia di trasparenza, comunicazione e pubblicità finanziaria, oltre che aver citato correttamente tutte le fonti, nel rispetto del copyright. Il contenuto degli articoli pubblicati su questo sito non rappresenta in alcun modo una ricerca in materia di investimenti, né un servizio di consulenza in materia di investimenti nè attivita' di offerta al pubblico di strumenti finanziari. Eventuali decisioni che ne conseguono sono da ritenersi assunte dal cliente in piena autonomia ed a proprio rischio. Lo scrivente declina ogni responsabilità circa eventuali danni lamentati in conseguenza delle decisioni di investimento assunte.

Federico Lo Bianco

Consulente Finanziario
Ufficio

Corso Garibaldi 86
20121, Milano

Telefono

Mostra numero di telefono

Email

Mostra e-mail

Informative

COPYRIGHT © 2025

  • All Rights Reserved
  • Fineco Bank S.p.A.
Disclaimer

Le informazioni contenute nel presente sito internet sono curate da Federico Lo Bianco e non costituiscono in alcun modo raccomandazioni personalizzate rispetto alle caratteristiche del singolo lettore e potrebbero non essere adeguate rispetto alle sue conoscenze, alle sue esperienze, alla sua situazione finanziaria ed ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni contenute nel presente sito internet sono da intendersi a scopo puramente informativo. Trattasi di informazione standardizzata rivolta al pubblico indistinto (cfr. art 69, comma 1, punto c, Regolamento Emittenti Consob e considerando n.79 della direttiva Mifid 2006/73/CE), con lo scopo di offrire un supporto informativo e decisionale ai propri lettori e ai clienti mediante l’elaborazione di un flusso informativo di testi, dati, notizie, ricerche e analisi attraverso le varie pubblicazioni. FinecoBank S.p.A. non si assume alcuna responsabilità in merito alla correttezza, alla completezza e alla veridicità delle informazioni fornite.