Vai al contenuto principale
Logo Fineco Bank

Investire in immobili conviene davvero? Il confronto con gli investimenti finanziari

Data pubblicazione: 27 febbraio 2025

Autore: Federico Lo Bianco

Immagine del profilo del consulente
Rappresentazione visiva dell'articolo: Investire in immobili conviene davvero? Il confronto con gli investimenti finanziari

In evidenza

L'investimento immobiliare è spesso visto come una scelta sicura e redditizia. Il pensiero comune è: "Compro un appartamento, lo affitto e ottengo una rendita passiva stabile". Ma è davvero così vantaggioso?

Vediamo i numeri e confrontiamolo con un investimento finanziario.

Il vero rendimento dell’investimento immobiliare

Analizzando i dati reali, il rendimento lordo di un immobile in affitto si aggira attorno al 4-5% annuo. Tuttavia, questa cifra non considera numerosi costi e rischi:

  • Tasse e imposte: IMU, imposta di registro, cedolare secca (o IRPEF se si opta per il regime ordinario).
  • Spese di manutenzione: Ordinaria e straordinaria (rifacimento tetto, facciata, impianti).
  • Mancati pagamenti e morosità: Ogni anno, circa il 50% dei canoni di affitto non è pagato con regolarità.
  • Sfitto e turnover: Periodi senza affittuari riducono il guadagno complessivo.
  • Costi notarili e di acquisto: IVA o imposta di registro, spese notarili, provvigioni d’agenzia.
  • Inflazione e deprezzamento: Se l’immobile non si rivaluta, il valore d’acquisto può perdere potere d’acquisto nel tempo.


Considerando questi fattori, il rendimento netto scende spesso sotto il 2-3% annuo.


A Milano cambia qualcosa? Non proprio, come mostrano i seguenti dati!

4842f934-dc2c-447d-af3f-7b3ffc6f69ad_20250227.webpIl confronto con un investimento finanziario

Un investimento finanziario ben diversificato (ad esempio, in un ETF globale azionario) ha storicamente generato rendimenti medi intorno al 7-8% annuo nel lungo periodo.

A differenza degli immobili:

  • Liquidità immediata: Puoi vendere le quote di un fondo in pochi giorni, mentre un immobile richiede mesi per essere venduto.
  • Bassi costi di gestione: Nessuna manutenzione, inoltre le tasse sono minori rispetto agli immobili.
  • Diversificazione del rischio: Invece di un solo bene, investi su centinaia o migliaia di aziende in tutto il mondo. Nessun rischio di inquilini morosi o spese impreviste.

83cdeb6e-db43-4cdf-9149-3ed3ee03c629_20250227.webp

Mobiliare o immobiliare: cosa scegliere?

Come in ogni materia, non esiste una risposta giusta o sbagliata.

Se hai il tempo e la voglia per gestire un immobile, l’investimento immobiliare può essere un'opzione valida, ma non è così redditizio come spesso si crede.

Per chi cerca un rendimento superiore e maggiore flessibilità, gli investimenti finanziari offrono migliori prospettive a lungo termine con minori complicazioni.


Prima di investire, valuta tutti i costi e i rischi.

Non lasciarti ingannare dal rendimento lordo: il netto è ciò che conta davvero!



Bisogno di una consulenza?

Questo articolo ti è piaciuto?

Disclaimer

Dichiaro di essere l’autore dell’articolo, che non è riferibile a FinecoBank S.p.A. e di cui mi assumo pienamente la responsabilità, di aver rispettato le normative vigenti in materia di trasparenza, comunicazione e pubblicità finanziaria, oltre che aver citato correttamente tutte le fonti, nel rispetto del copyright. Il contenuto degli articoli pubblicati su questo sito non rappresenta in alcun modo una ricerca in materia di investimenti, né un servizio di consulenza in materia di investimenti nè attivita' di offerta al pubblico di strumenti finanziari. Eventuali decisioni che ne conseguono sono da ritenersi assunte dal cliente in piena autonomia ed a proprio rischio. Lo scrivente declina ogni responsabilità circa eventuali danni lamentati in conseguenza delle decisioni di investimento assunte.

Federico Lo Bianco

Consulente Finanziario
Ufficio

Corso Garibaldi 86
20121, Milano

Telefono

Mostra numero di telefono

Email

Mostra e-mail

Informative

COPYRIGHT © 2025

  • All Rights Reserved
  • Fineco Bank S.p.A.
Disclaimer

Le informazioni contenute nel presente sito internet sono curate da Federico Lo Bianco e non costituiscono in alcun modo raccomandazioni personalizzate rispetto alle caratteristiche del singolo lettore e potrebbero non essere adeguate rispetto alle sue conoscenze, alle sue esperienze, alla sua situazione finanziaria ed ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni contenute nel presente sito internet sono da intendersi a scopo puramente informativo. Trattasi di informazione standardizzata rivolta al pubblico indistinto (cfr. art 69, comma 1, punto c, Regolamento Emittenti Consob e considerando n.79 della direttiva Mifid 2006/73/CE), con lo scopo di offrire un supporto informativo e decisionale ai propri lettori e ai clienti mediante l’elaborazione di un flusso informativo di testi, dati, notizie, ricerche e analisi attraverso le varie pubblicazioni. FinecoBank S.p.A. non si assume alcuna responsabilità in merito alla correttezza, alla completezza e alla veridicità delle informazioni fornite.